Il suo nome è Abū Isḥāq Ibrāhīm ibn Yaḥyā al-Naqqāsh al-Zarqālī (al-Zarqālah) al-Tujibi ed è morto nell'anno 493 dell'Egira, corrispondente all'anno 1100. Costruttore di strumenti e astronomo dell'Andalusia. I suoi strumenti astronomici e lavori sarebbero stati utilizzati per altri 400 anni. Il grande astronomo Niccolò Copernico citava dalle sue opere.
Egli è Muḥammad ibn Jābir al-Ḥarrānī al-Battānī (317h) ed è stato il più grande e famoso astronomo del Mondo Islamico. Le sue opere hanno avuto un ruolo significativo nello sviluppo della scienza e dell'astronomia in Occidente. I grandi astronomi della storia hanno utilizzato le sue opere, tra cui Niccolò Copernico, Johannes Kepler e Galileo Galilei. Riconobbe l'uso della trigonometria in astronomia e pose le pietre miliari per lo sviluppo futuro dell'astronomia...
Il suo nome è Abu Rayhan Muhammad ibn Ahmad al-Biruni. Morì nell'anno 440 dopo l'Hijrah (1050). È un grande scienziato e astronomo. Ed è chiamato il padre della geodesia moderna. Dei suoi 146 libri, ne dedicò 95 all'astronomia, alla matematica e alla geografia...